CruxFidelis

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • blog
  • Gli Autori
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

CruxFidelis

  • Home Page
  • blog
  • Gli Autori
  • Cristo Re

  • ADORARE IL NULLA

  • Questione di coscienza

  • Perchè “crux fidelis”

  • Un piccolo e semplice “e”

BUONE LETTURE
Home›BUONE LETTURE›Catechismo della fede cattolica

Catechismo della fede cattolica

By La Redazione
5 Giugno 2019
152
0
Share:

Enrico Zoffoli
Catechismo della fede cattolica
Udine, Segno, 1993, pp. 442.

Sono ormai molti i commenti, le riflessioni, le guide e i saggi introduttivi alla lettura e allo studio del Catechismo della Chiesa Cattolica. Anche l’ Autore di questo libro ha utilizzato la ricchezza dottrinale di quell’autorevolissimo testo, ma ha preferito immettere quella ricchezza nello schema antico della domanda e della risposta, non riportando l’apparato delle citazioni che abbondantemente compaiono nel testo della Santa Sede e componendo, perciò stesso, un Catechismo maneggevole, di immediata consultazione per temi, nel quale la domanda e la risposta non sono telegrafiche, come nel testo di san Pio X, ma neppure si estendono per numerose e dotte pagine.

In questo Catechismo, la cui ortodossia cattolica è garantita dalla personalità del suo Autore, sono offerte non solo le spiegazioni teologiche e spirituali sui punti della dottrina cristiana, ma anche le risposte ai più comuni e ricorrenti interrogativi che affascinano o angustiano l’anima cristiana. Esso non si propone solo come risposta alla domanda della fede, ma anche, in molte sue parti, come direttorio ascetico e manuale di meditazione, con un linguaggio essenziale, semplice, che nulla concede a sbavature di devozionismo. Lo vedremmo volentieri nelle mani dei fedeli più esigenti e, forse più, dei seminaristi, che troverebbero qui, nella larga esperienza umana e pastorale che questo Catechismo suppone, un aiuto pratico al loro futuro ministero sacerdotale, quando la trasmissione incultura ‘della fede avrà bisogno di strumenti ben altrimenti concreti di quelli appresi sui banchi di scuola.

(Recensione di G. Mucci, apparsa il 15 luglio 1995 su “La Civiltà Cattolica”)

Previous Article

La filosofia del rancore!

Next Article

Così ha sofferto…

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

La Redazione

Related articles More from author

  • BUONE LETTURE

    Maria e il serpente, di Danilo Quinto: un libro fotografico senza fotografie!

    28 Novembre 2019
    By La Redazione
  • BUONE LETTURESOCIETÁ E FIILOSOFIAUncategorized

    Non si possono servire due padroni

    31 Luglio 2019
    By Immaculate Matis
  • BUONE LETTURE

    Il valore dottrinale dell’insegnamento cristiano dopo il Vaticano II. L’interpretazione della fede cattolica secondo Karl Rahner

    12 Giugno 2019
    By La Redazione
  • BUONE LETTURE

    Distribuzione della comunione sulla mano. Profili storici giuridici e pastorali

    19 Giugno 2019
    By La Redazione
  • BUONE LETTURE

    L’ultimo bagliore

    19 Luglio 2019
    By Laura Borgognoni
  • BUONE LETTURE

    Non abbiamo fratelli maggiori

    16 Ottobre 2019
    By Carlo Natalini

Leave a reply Annulla risposta

You may interested

  • IL SALE DELLA TERRA

    Buon Ramadan

  • E IL VERBO SI FECE CARNE

    Sulle medesime parole di Giovanni (1, 1-14): “In principio era il verbo”

  • E IL VERBO SI FECE CARNE

    Ex Oriente Lux

Timeline

  • 10 Dicembre 2019

    RITORNO A MANDURIA

  • 9 Dicembre 2019

    La rugiada

  • 3 Dicembre 2019

    Concilio Vaticano II,  dies a quo

  • 2 Dicembre 2019

    Fedeli di sempre

  • 28 Novembre 2019

    Maria e il serpente, di Danilo Quinto: un libro fotografico senza fotografie!

Seguici

logo

CruxFidelis

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • RITORNO A MANDURIA

    By Dante Pastorelli
    10 Dicembre 2019
  • La rugiada

    By Danilo Quinto
    9 Dicembre 2019
  • Concilio Vaticano II,  dies a quo

    By Cesaremaria Glori
    3 Dicembre 2019
  • Infallibilità della Chiesa e del Papa

    By Don Curzio Nitoglia
    5 Luglio 2019
  • RITORNO A MANDURIA

    By Dante Pastorelli
    10 Dicembre 2019
  • Così ha sofferto…

    By P. Barbet
    5 Giugno 2019
  • Laura Borgognoni
    on
    14 Settembre 2019

    Infallibilità della Chiesa e del Papa

    Caro Antonio, scusa innanzitutto ...
  • Antonio
    on
    23 Luglio 2019

    Infallibilità della Chiesa e del Papa

    Ormai e' chiaro che ...

Seguici

© Copyright CruxFidelis All rights reserved.