DE ECCLESIA
-
Una tensione viva nella preghiera del Padre nostro
Un tema della tentazione lo si ritrova fin nella Genesi: dove non fu Eva a tentare Adamo ma al contrario ne fu tentata, dice l’apostolo. ... -
La letizia della morte
L’altro giorno, sul “Corriere della Sera”, si parlava di morte. Non era un articolo di coloro che si credono – poveri loro – emulatori ... -
I costruttori del Male
Se per chi è stato eletto nel conclave del 2013, grazie alle dimissioni di Benedetto XVI, la “luce della speranza” è il vaccino, che ... -
L’uomo imprudente dispiace in ciò in cui vuol far piacere
«Fratelli tutti» è un testo che fa scandalo, dedicato ad un mondo che ha dimenticato Dio e che – con l’aiuto determinante della gerarchia cattolica degli ... -
A che gioco state giocando?
Forze di origine diabolica stanno operando a livello globale contro Dio e i suoi figli. E’ l’inizio della battaglia finale tra il bene e ... -
Nolite dare sanctum canibus!
Pubblichiamo un importante intervento del Prof. Gian Pietro Caliari, sul protocollo per la “celebrazione” delle Sante Messe. Segnaliamo agli amici sacerdoti di leggerlo con attenzione, ... -
L’unità anticristica tra potere ecclesiastico e potere civile
Siamo tornati a duemila anni fa, ai tempi di Gesù, quando contro la Verità si saldarono le espressioni civili del potere – Ponzio Pilato, ... -
Ci dobbiamo salvare da soli
Ribalterei il titolo di un famoso romanzo di Margareth Mazzantini e dell’omonimo film di Sergio Castellitto. Non è vero che «Nessuno si salva da solo». ... -
In ricordo di Mons. Antonio Livi
Mons. Antonio Livi è morto alle 13.30 del 2 aprile 2020, dopo un lungo periodo di sofferenza, durato un anno e mezzo. Lo stesso ... -
Se ci sarà un «dopo», che «dopo» sarà?
Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. (Dante, Commedia, Canto XXVI, verso 19) Per ...
Deep State & Deep Church
A che gioco state giocando?
Deep State & Deep Church