CruxFidelis

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • blog
  • Gli Autori
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

CruxFidelis

  • Home Page
  • blog
  • Gli Autori
  • QUESTIONE DI TRADUZIONE

  • La più grande disgrazia

  • AD OGNUNO IL SUO

  • Cristo Re

  • ADORARE IL NULLA

DE ECCLESIA
Home›DE ECCLESIA›IL SACERDOTE

IL SACERDOTE

By Padre Enrico Zoffoli
15 Ottobre 2019
582
0
Share:

Un testo breve, ma denso, di un grande sacerdote, che descrive la “figura” del Ministro di Dio.

E’ il dono più grande fatto da Gesù giovedì santo, a sera. E’ preso di mezzo al mondo, vive nel mondo, non appartiene al mondo, anche se è tale per il mondo.

E’ figlio di uomini, ma ha il potere di rendere figli di Dio. E’ povero, ma può ricolmare di ricchezze infinite. E’ debole, ma rende forti con il Pane della Vita. E’ servo, ma davanti a lui s’inginocchiano I potenti. E’ mortale, ma dona l’immortalità. E’ luce e può stare nelle tenebre. E’ sale e può essere scipito. Porta la fede e può non averla. Deve sostenere e dev’essere sostenuto. Il suo perdono è quello stesso di Gesù. Anche il suo messaggio è quello di Gesù: un messaggio di gioia, di luce, di amore. E’ detto retrogrado, ma è sempre proteso ad ogni vero progresso. E’ tacciato di oscurantismo, ma a nessuno più di lui la società è debitrice.

Quando è santo, lo si ignora. Quando è benefico, lo si trascura. Quando pecca, volentieri lo si calpesta. A tutti si è disposti a perdonare, tranne che a lui. Sono suoi amici preferiti i sofferenti, i deboli, i vacillanti, i moribondi. E’ fratello di tutti e deve restare estraneo a tutti. Vive solo, senza formarsi una famiglia. Sorride alla vita che nasce, benedice la morte che viene. Consacra l’amore e non deve conoscere l’amore, perchè il suo cuore è di Dio e quindi di tutti i fratelli e non di una creatura soltanto. Quando celebra, solo qualche gradino è più in alto degli altri. Ma lui tocca il cielo! E quando confessa, è chiuso nel buio di un confessionale. Ma quanta luce nelle parole che dice: “Io ti perdono!”.

Il sacerdote “è il vertice di tutte le grandezze create” (Sant’Ignazio). E’ dotato di poteri eccezionali: cose che la Madonna e gli angeli non possono fare – lui le fa: celebra e confessa. Quanti si raccomandano alle sue preghiere, e giustamente! Perchè lui è l’avvocato dei fratelli presso Dio, è il pontefice (= fa da ponte) tra Dio e i fratelli. Per tutte queste ragioni, il grande Monsabré diceva: “Potete essere grandi quanto volete, non lo sarete mai tanto quanto questo povero prete che celebra!”.

Fino alla fine dei tempi, il sacerdote sarà l’uomo più cercato e più incompreso, più amato e più odiato, più desiderato e più sfuggito, “segno di immensa invidia e di pietà profonda, di inestinguibile odio e di indomato amore” (Manzoni) – posto come Gesù a “segno di contraddizione”. Il sacerdote deve confortare il suo insegnamento, il suo messaggio più con la vita che con la parola. Una testimonianza la sua tanto più difficile ed impegnativa in quanto spesso è chiamato – come Gesù – “a portare non la pace, ma la guerra”.

Per questo la sua vita è una lotta permanente. Deve vivere a servizio degli altri, fino a dimenticare e sacrificare se stesso. Nei momenti più salienti dell’esistenza, gioiosi o tristi, il sacerdote è sempre accanto all’uomo. Deve ricordare a sé ed ai fratelli che la méta non è la terra, ma il cielo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Previous Article

Uno stato di polizia schiavo dell’Europa

Next Article

Non abbiamo fratelli maggiori

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Padre Enrico Zoffoli

Related articles More from author

  • DE ECCLESIA

    I tempi dei pagani, il castigo e l’attesa del Signore

    9 Marzo 2020
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIA

    Nolite dare sanctum canibus! 

    11 Maggio 2020
    By La Redazione
  • DE ECCLESIA

    Il ruolo dei laici nella Chiesa

    29 Luglio 2019
    By Padre Giovanni Cavalcoli
  • DE ECCLESIA

    L’attesa della rivelazione dei figli di Dio

    2 Novembre 2019
    By Anonimous Vecchio e stanco
  • DE ECCLESIA

    Ancora sui Gesuiti

    5 Settembre 2019
    By Anonimous Vecchio e stanco
  • DE ECCLESIA

    Ci dobbiamo salvare da soli

    8 Aprile 2020
    By Danilo Quinto

Leave a reply Annulla risposta

You may interested

  • IL SALE DELLA TERRA

    Amor patrio

  • IL SALE DELLA TERRA

    Perchè “crux fidelis”

  • IL SALE DELLA TERRA

    QUESTIONE DI TRADUZIONE

Timeline

  • 21 Gennaio 2021

    Una tensione viva nella preghiera del Padre nostro

  • 20 Gennaio 2021

    La dignità non è un “vestito”

  • 15 Gennaio 2021

    La letizia della morte

  • 11 Gennaio 2021

    La vita è meravigliosa (nonostante Conte, Renzi, Draghi e … Bergoglio)

  • 8 Gennaio 2021

    I costruttori del Male

Seguici

logo

CruxFidelis

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Una tensione viva nella preghiera del Padre nostro

    By Lorenzo Franceschini
    21 Gennaio 2021
  • La dignità non è un “vestito”

    By Danilo Quinto
    20 Gennaio 2021
  • La letizia della morte

    By Danilo Quinto
    15 Gennaio 2021
  • Infallibilità della Chiesa e del Papa

    By Don Curzio Nitoglia
    5 Luglio 2019
  • Deep State & Deep Church

    By Laura Borgognoni
    10 Giugno 2020
  • A che gioco state giocando? 

    By Danilo Quinto
    12 Maggio 2020
  • Laura Borgognoni
    on
    25 Ottobre 2020

    Deep State & Deep Church

    onjour, ton blogue est ...
  • Antonio
    on
    21 Settembre 2020

    A che gioco state giocando? 

    Prevenire e' meglio che ...
  • Prudi Robinet Coumas
    on
    10 Agosto 2020

    Deep State & Deep Church

    Bonjour, ton blogue est ...

Seguici

© Copyright CruxFidelis All rights reserved.