CruxFidelis

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • blog
  • Gli Autori
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

CruxFidelis

  • Home Page
  • blog
  • Gli Autori
  • QUESTIONE DI TRADUZIONE

  • La più grande disgrazia

  • AD OGNUNO IL SUO

  • Cristo Re

  • ADORARE IL NULLA

E IL VERBO SI FECE CARNE
Home›E IL VERBO SI FECE CARNE›L’apparizione della Santa Vergine Maria a La Salette

L’apparizione della Santa Vergine Maria a La Salette

By La Redazione
5 Giugno 2019
496
0
Share:

Il 19 Settembre 1846, la Madre di Dio apparve a due pastorelli: Massimino e Melania. Era seduta su alcune pietre, il viso nascosto tra le mani, i gomiti appoggiati sulle ginocchia e piangeva amaramente. A questa visione i pastorelli restarono sbigottiti. Ma la Madonna si alzò, fece alcuni passi verso di loro e li rassicurò con queste prime parole: «Avvicinatevi, fanciulli miei, non abbiate paura; son qui per affidarvi un grande messaggio».

Poi così parlò ai due pastorelli:
«Se il mio popolo non vuole sottomettersi, }.sono costretta a lasciare libero il braccio di È mio Figlio, Esso è così forte e così pesante che non posso più trattenerlo. Da quanto tempo io soffro per voi! Se voglio che mio Figlio non vi abbandoni, devo pregarlo incessante, e voi non ne fate caso. Voi avrete un bel pregare, un bel fare, mai potrete compensarmi della sollecitudine che mi sono presa per voi».

«Vi ho dato sei giorni per lavorare, mi son riservato il settimo e non lo mi si vuol concedere».

«Coloro che conducono i carri non sanno che bestemmiare il nome di mio Figlio. Queste sono le due cose che aggravano tanto il braccio di mio Figlio».

«Se il raccolto va male, vostra è la colpa. Ve l’ho dimostrato l’anno passato con le patate: voi non ne avete fatto caso; anzi quando ne trovavate di guaste, bestemmiavate il nome di mio Figlio. Esse continueranno a marcire e quest’anno, a Natale, non ce ne saranno più».

«Se avete del grano, non lo seminate, Quello seminato sarà mangiato dalle bestie e quello che verrà cadrà in polvere quando lo batterete. Sopraggiungerà una grande carestia. Prima di essa i bimbi al di sotto dei sette anni saranno colti da tremore e morranno tra le braccia di coloro che li terranno. Gli altri faranno penitenza con la carestia. Le noci diventeranno cattive e le uve infracideranno».

«Se si convertono, le pietre e le rocce si tramuteranno in mucchi di grano e le patate si troveranno seminate per i campi!».

«Fate bene la vostra preghiera, figli miei?».

«Non troppo», risposero i Pastorelli.

«Ah! Figli miei, bisogna farla bene, sera e mattina. Quando non avrete tempo dite almeno un Pater ed un’Ave; ma quando lo potrete ditene di più».

«A Messa non vanno che alcune vecchiette. Gli altri lavorano di domenica tutta l’estate: e l’inverno, quando non sanno che fare, non vanno alla Messa che per burlarsi della religione. In Quaresima vanno alla macelleria come cani».

«Non avete mai veduto del grano guasto, figli miei?».

«No, Signora», risposero i Pastorelli.

«Ma tu, figlio mio – insistette Ella rivolta a Massimino – ne hai ben visto una volta verso la terra di Coin con tuo padre. Il padrone del podere disse a tuo Padre: “Venite a vedere il mio grano guasto”. E voi ci andaste. Egli prese in mano due o tre spighe di grano, le stropicciò e tutto cadde in polvere. Al ritorno, quando non eravate che a mezz’ora da Corps, tuo padre ti dette un tozzo di pane dicendoti: “Prendi, bimbo inio, mangia ancora questo pane; non so chi ne mangerà l’anno venturo se il grano continua in questo modo”».

«E’ vero, Signora, non me ne rammentavo», disse Massimino.

Allora la Bella Signora disse loro per due volte: « Ebbene, figli miei, voi lo farete sapere a tutto il mio popolo».

Dal giorno dell’apparizione, la fontanina, nel cui alveo asciutto la Madonna aveva posato i Suoi piedi verginali, non ha più cessato di fluire e le sue acque miracolose vanno continuamente operando guarigioni e conversioni innumerevoli.

Il Vescovo di Grenoble, in un giudizio canonico, dichiarò l’Apparizione «indiscutibile e certa» ed i Sommi Pontefici arricchirono di favori spirituali la devozione a N. S. de La Salette ed al Santuario.

Preghiera a N.S. de La Salette:

Ricordati o Vergine benigna de La Salette. Madre Addolorata, delle lacrime che per me versasti sul Calvario e della sollecitudine che incessantemente ti prendi di me per sottrarmi alla giustizia di Dio, e guarda, se dopo che tanto hai fatto per questo tuo figlio, puoi abbandonarlo. Confortato da tanto consolante pensiero, mi getto ai tuoi piedi, nonostante le mie infedeltà ed ingratitudini. Non respinge- re questa mia supplica, o Vergine Riconciliatrice, ma convertimi, dammi la grazia di amare Gesù sopra ogni cosa e di consolare Te pure con una santa vita, affinché io possa un giorno goderti in Paradiso. Così sia.

 

Previous Article

Così ha sofferto…

Next Article

Il Sacramento della Penitenza nella vita del ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

La Redazione

Related articles More from author

  • E IL VERBO SI FECE CARNE

    Sono con voi tutti i giorni

    19 Giugno 2019
    By La Redazione
  • E IL VERBO SI FECE CARNE

    Ex Oriente Lux

    5 Luglio 2019
    By Maurizio Blondet
  • E IL VERBO SI FECE CARNE

    Sulle medesime parole di Giovanni (1, 1-14): “In principio era il verbo”

    12 Giugno 2019
    By La Redazione

Leave a reply Annulla risposta

You may interested

  • IL SALE DELLA TERRA

    Questione di coscienza

  • IL SALE DELLA TERRA

    AD OGNUNO IL SUO

  • IN PRINCIPIO ERA IL VERBO

    I vantaggi delle avversità

Timeline

  • 21 Gennaio 2021

    Una tensione viva nella preghiera del Padre nostro

  • 20 Gennaio 2021

    La dignità non è un “vestito”

  • 15 Gennaio 2021

    La letizia della morte

  • 11 Gennaio 2021

    La vita è meravigliosa (nonostante Conte, Renzi, Draghi e … Bergoglio)

  • 8 Gennaio 2021

    I costruttori del Male

Seguici

logo

CruxFidelis

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Una tensione viva nella preghiera del Padre nostro

    By Lorenzo Franceschini
    21 Gennaio 2021
  • La dignità non è un “vestito”

    By Danilo Quinto
    20 Gennaio 2021
  • La letizia della morte

    By Danilo Quinto
    15 Gennaio 2021
  • Infallibilità della Chiesa e del Papa

    By Don Curzio Nitoglia
    5 Luglio 2019
  • Deep State & Deep Church

    By Laura Borgognoni
    10 Giugno 2020
  • A che gioco state giocando? 

    By Danilo Quinto
    12 Maggio 2020
  • Laura Borgognoni
    on
    25 Ottobre 2020

    Deep State & Deep Church

    onjour, ton blogue est ...
  • Antonio
    on
    21 Settembre 2020

    A che gioco state giocando? 

    Prevenire e' meglio che ...
  • Prudi Robinet Coumas
    on
    10 Agosto 2020

    Deep State & Deep Church

    Bonjour, ton blogue est ...

Seguici

© Copyright CruxFidelis All rights reserved.