CruxFidelis

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • blog
  • Gli Autori
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

CruxFidelis

  • Home Page
  • blog
  • Gli Autori
  • QUESTIONE DI TRADUZIONE

  • La più grande disgrazia

  • AD OGNUNO IL SUO

  • Cristo Re

  • ADORARE IL NULLA

IN PRINCIPIO ERA IL VERBO
Home›IN PRINCIPIO ERA IL VERBO›Resistere alle tentazioni

Resistere alle tentazioni

By La Redazione
19 Giugno 2019
404
0
Share:

Dall’”Imitazione di Cristo”.

Finché saremo al mondo, non potremo essere senza tribolazioni e tentazioni; infatti sta scritto nel libro di Giobbe che la vita dell’uomo sulla terra (Gb 7,1) è tutta una tentazione. Ognuno dovrebbe, dunque, stare attento alle tentazioni e vigilare in preghiera (1Pt 4,7), affinché il diavolo non trovi il punto dove possa esercitare il suo inganno; il diavolo, che mai non posa, ma va attorno cercando chi possa divorare (1Pt 5,8).

Nessuno è così avanzato nella perfezione e così santo da non aver talvolta delle tentazioni. Andare esenti del tutto da esse non possiamo. Tuttavia, per quanto siano moleste e gravose, le tentazioni spesso sono assai utili; perché, a causa delle tentazioni, l’uomo viene umiliato, purificato e istruito.

I santi passarono tutti per molte tribolazioni e tentazioni, e progredirono; invece coloro che non seppero sostenere le tentazioni si pervertirono e tradirono. Non esiste una istituzione così perfetta, o un luogo così nascosto, dove non si trovano tentazioni e avversità. L’uomo non è mai del tutto esente dalla tentazione, fin che vive. Ciò per cui siamo tentati è dentro di noi, poiché siamo nati nella concupiscenza.

Se vien meno una tentazione o tribolazione, un’altra ne sopraggiunge e c’è sempre qualcosa da sopportare, perché abbiamo perduto il bene della nostra felicità.

Molti, di fronte alle tentazioni, cercano di fuggire, ma cadono poi in esse anche più gravemente.

Non possiamo vincere semplicemente con la fuga; ma è con la sopportazione e con la vera umiltà che saremo più forti di ogni nemico. Ben poco progredirà colui che si allontana un pochino e superficialmente dalle tentazioni, senza sradicarle: tosto ritorneranno ed egli sarà ancor peggio. Vincerai più facilmente, a poco a poco, con una generosa pazienza e con l’aiuto di Dio; più facilmente che insistendo cocciutamente nel tuo sforzo personale.

Accogli frequentemente il consiglio di altri, quando sei nella tentazione; e non essere aspro con colui che è tentato, ma dagli conforto, come desidereresti fosse fatto a te.

Causa prima di ogni perversa tentazione è la mancanza di stabilità spirituale e la scarsezza di fiducia

in Dio; giacché, come una nave senza timone viene spinta qua e là dalle onde, così l’uomo infiacchito, che abbandona i suoi propositi, viene in vario modo tentato. Come il fuoco serve a saggiare il ferro (Sir 31,26), così la tentazione serve a saggiare la santità di una persona (Sir 27,6).

Quali possibilità ciascuno abbia in potenza, spesso non lo sappiamo; ma la tentazione dispiega palesemente ciò che siamo. Tuttavia bisogna vigilare, particolarmente intorno all’inizio della tentazione; poiché il nemico si vince più facilmente se non gli si permette per nulla di varcare le porte della nostra mente; e se gli si sbarra la strada al di là della soglia, non appena abbia bussato. Di qui il detto: “resisti agli inizi; è troppo tardi quando si prepara la medicina” (Ovidio, Remedia amoris, II,91). Infatti, dapprima viene alla mente un semplice pensiero, di poi una forte immaginazione, infine un compiacimento, un impulso cattivo e un’acquiescenza. E così, piano piano, il nemico malvagio penetra del tutto, proprio perché non gli si è resistito all’inizio. E quanto più a lungo uno ha tardato torpidamente a resistere, tanto più si è, via via, interiormente indebolito, mentre il nemico è andato crescendo di forze contro di lui.

Alcuni sentono le maggiori tentazioni al principio della loro conversione a Dio; altri invece alla fine. Alcuni sono fortemente turbati pressoché per tutta la vita; altri sentono tentazioni piuttosto lievi: secondo quanto dispongono la sapienza e la giustizia di Dio, le quali pesano la condizione e i meriti di ciascuno e preordinano ogni cosa alla salvezza degli eletti. Perciò non dobbiamo lasciarci cogliere dalla disperazione, quando siamo tentati. Dobbiamo invece, pregare Iddio ancor più fervorosamente, affinché si degni di aiutarci in ogni tentazione; Lui che, in verità, secondo quanto dice Paolo (1Cor 10,13), farà in modo che la tentazione sia accompagnata dai mezzi per poterla sopportare.

Abbassiamo, dunque, in umiltà, l’anima nostra sotto la mano di Dio, quando siamo tentati e tribolati, giacché il Signore salverà gli umili di spirito e li innalzerà (1Pt 5,6; Sal 33,19). Quanto uno abbia progredito si dimostra nella tentazione e nella tribolazione; qui sta il suo maggior merito; qui appare più chiaramente la sua virtù.

Non è gran cosa esser devoti e fervorosi quando non si hanno difficoltà; sapere invece sopportare se stessi nel momento dell’avversità dà a sperare in un grande avanzamento spirituale. Avviene che alcuni sono al riparo da grandi tentazioni, ma sono spesso sconfitti nelle piccole tentazioni di ogni giorno; e così, umiliati per essere caduti in cose tanto da poco, non ripongono più fiducia in se stessi, nelle cose più grandi.

Previous Article

San Romualdo, Abate

Next Article

Eurislam. Il libro che mette in guardia ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

La Redazione

Related articles More from author

  • IN PRINCIPIO ERA IL VERBO

    Evitare i giudizi temerari

    5 Luglio 2019
    By La Redazione
  • IN PRINCIPIO ERA IL VERBO

    La conquista della pace interiore e l’amore del progresso spirituale

    5 Giugno 2019
    By La Redazione
  • IN PRINCIPIO ERA IL VERBO

    Sopportare i difetti degli altri

    27 Luglio 2019
    By La Redazione
  • IN PRINCIPIO ERA IL VERBO

    I vantaggi delle avversità

    12 Giugno 2019
    By La Redazione

Leave a reply Annulla risposta

You may interested

  • IL SALE DELLA TERRA

    Annaliese Michel

  • E IL VERBO SI FECE CARNE

    Sono con voi tutti i giorni

  • E IL VERBO SI FECE CARNE

    L’apparizione della Santa Vergine Maria a La Salette

Timeline

  • 15 Gennaio 2021

    La letizia della morte

  • 11 Gennaio 2021

    La vita è meravigliosa (nonostante Conte, Renzi, Draghi e … Bergoglio)

  • 8 Gennaio 2021

    I costruttori del Male

  • 12 Ottobre 2020

    L’uomo imprudente dispiace in ciò in cui vuol far piacere

  • 10 Giugno 2020

    Deep State & Deep Church

Seguici

logo

CruxFidelis

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • La letizia della morte

    By Danilo Quinto
    15 Gennaio 2021
  • La vita è meravigliosa (nonostante Conte, Renzi, Draghi e … Bergoglio)

    By Danilo Quinto
    11 Gennaio 2021
  • I costruttori del Male

    By Danilo Quinto
    8 Gennaio 2021
  • Infallibilità della Chiesa e del Papa

    By Don Curzio Nitoglia
    5 Luglio 2019
  • Deep State & Deep Church

    By Laura Borgognoni
    10 Giugno 2020
  • A che gioco state giocando? 

    By Danilo Quinto
    12 Maggio 2020
  • Laura Borgognoni
    on
    25 Ottobre 2020

    Deep State & Deep Church

    onjour, ton blogue est ...
  • Antonio
    on
    21 Settembre 2020

    A che gioco state giocando? 

    Prevenire e' meglio che ...
  • Prudi Robinet Coumas
    on
    10 Agosto 2020

    Deep State & Deep Church

    Bonjour, ton blogue est ...

Seguici

© Copyright CruxFidelis All rights reserved.